SESTA ESERCITAZIONE NAZIONALE PER I VIGILI DEL FUOCO DELLE MARCHE
I vigili del fuoco di tutti i comandi provinciali della regione Marche hanno partecipato alla sesta esercitazione nazionale di Colonna Mobile per eseguire sulle procedure di allertamento come previsto dalla circolare ministeriale. Sotto il coordinamento della Direzione Regionale Marche sono stati individuati vari scenari emergenziali suddivisi su diversi giorni e distribuiti sul territorio della regione Marche con l’attivazione dei diversi servizi specialisti e specializzati del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco, nonché il coinvolgimento delle figure del sistema di protezione civile, enti locali, croce rossa italiana (C.R.I.), associazione nazionale VV.F., etc., dei territori interessati. In particolare, saranno individuati i seguenti scenari emergenziali: emergenza alluvione in provincia di Pesaro Urbino ed in contemporanea esercitazione movimento terra in provincia di Ancona; simulazione di un incendio boschivo complesso in provincia di Ascoli Piceno (ai margini del Parco Nazionale dei Monti Sibillini); montaggio e smontaggio del Modulo di Supporto Logistico (M.S.L.), che può ospitare fino a 40 soccorritori negli scenari emergenziali in cui le strutture sono state danneggiate dalle calamità naturali.